qualità
La qualità? Un impegno irrinunciabile
Protagonista sui mercati internazionali, Scandolara dà concretezza a un sistema di Qualità integrato che la guida a focalizzare l’attenzione sul cliente e sulle sue aspettative.
Questo significa realizzare tubetti di eccellenza utilizzando metodi e strumenti di miglioramento continuo, come previsto dalle norme ISO 9001 e ISO 15378 per le buone pratiche di fabbricazione farmaceutica (GMP).
Un ufficio accettazione qualità fornitori provvede al controllo fisico e documentale di tutti i materiali in ingresso.
È compito invece del laboratorio effettuare test di compatibilità contenitore /contenuto, affiancando i clienti nella definizione delle specifiche del packaging.
Questo accade, ad esempio, indicando le vernici interne più idonee – per quanto riguarda i tubetti di alluminio – oppure suggerendo la scelta della mescola migliore in funzione della formulazione del prodotto.
Uno dei punti di forza di Scandolara è, quindi, il supporto assicurato ai clienti nello sviluppo di nuovi progetti con piani di validazione ad hoc, così da ridurre i rischi in fase di commercializzazione dei prodotti.
Non manca l’ufficio regolatorio che, avvalendosi di laboratori esterni per l’esecuzione di test specifici, si occupa di approntare la documentazione di supporto per quanto riguarda le dichiarazioni di conformità alle norme vigenti (Packaging Directive, REACH, MOCA…).

Scandolara è inoltre costantemente impegnata a migliorare la sicurezza degli impianti nel pieno rispetto di tutte le direttive in materia, e altrettanto fa nei confronti dell’ambiente esterno, attraverso un attento monitoraggio dei processi di produzione.
Un sistema di Qualità integrato, dunque, che non sarebbe possibile senza una forte valorizzare e costante coinvolgimento delle risorse interne, grazie a un puntuale programma di formazione continua.